SPEDIZIONI GRATUITE IN ITALIA PER ORDINI SUPERIORI A 50 EURO
Bottero Ski
Noleggio Sci-Snowboard-Bici
Contattaci
+39 017192275 Assistenza Mascherine
Italiano
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
Accedi
(0) Carrello

Nessun prodotto

Da determinare Spedizione
€ 0,00 Totale

Pagamento

Prodotto aggiunto al tuo carrello

Quantità
Totale

Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.

Totale prodotti (Tasse incl.)
Totale spedizione (Tasse incl.) Da determinare
Totale (Tasse incl.)
Continua lo shopping Procedi con il checkout
  • Menu
  • Sci
     
    Sci
    • Sci
    • Scarponi sci
    • Abbigliamento sci
    • Intimo tecnico sci
    • Caschi da sci
    • Occhiali e maschere da sci
    • Accessori sci
    • Forniture sci club
    • Manutenzione
     
    Abbigliamento sci
    • Vedi tutti i prodotti
    • Giacche sci uomo
    • Giacche sci donna
    • Pantaloni sci uomo
    • Pantaloni sci donna
    • Tute sci uomo
    • Tute sci donna
    • Windstopper e softshell
    • Maglieria sci pile e lycre
    • Guanti sci
    • Cappelli sci
    • Tute gara e shorts
    • Abbigliamento sci junior
    Intimo tecnico sci
    • Vedi tutti i prodotti
    • Maglieria intima uomo
    • Maglieria intima donna
    • Calze e calzamaglie
    • Slip e boxer
    • Intimo junior
     
    Accessori sci
    • Vedi tutti i prodotti
    • Bastoni
    • Bastoni junior
    • Protezioni sci e snowboard
    • Sacche portasci
    • Sacche snowboard
    • Sacche porta scarponi
    • Zaini sci e snowboard
    • Trolley e borsoni
    • Attacchi freeride
    • Solette comformable
    • Bob, slitte e sci baby
    • Accessori vari
    Caschi da sci
    • Vedi tutti i prodotti
    • Caschi sci senior
    • Caschi sci per bambini
     
    Sci
    • Vedi tutti i prodotti
    • Coppa del mondo
    • Race carve - sl - gs
    • All mountain
    • Allround
    • Easy carving
    • Freeride/freestyle
    • Donna
    • Telemark
    • Sci junior
    Forniture sci club
    • Vedi tutti i prodotti
    • Tute gara e shorts
    • Divise personalizzate
     
    Scarponi sci
    • Vedi tutti i prodotti
    • Top & racing
    • Allround top level
    • Allround
    • In evoluzione
    • Freestyle/freeride
    • Scarponi donna
    • Scarponi junior
    Occhiali e maschere da sci
    • Vedi tutti i prodotti
    • Maschere
    • Occhiali da sole
    Manutenzione
    • Vedi tutti i prodotti
    • Fondo e lamine
    • Sciolinatura
  • Snowboard
     
    Snowboard
    • Vedi tutti i prodotti
    • Scarpe snowboard
    • Abbigliamento snowboard
    • Caschi snowboard
    • Occhiali e Maschere
    • Accessori snowboard
    • Offerte
     
    Abbigliamento snowboard
    • Vedi tutti i prodotti
    • Giacche snowboard uomo
    • Pantaloni snowboard uomo
    • Giacche donna
    • Pantaloni donna
    • Maglieria uomo
    • Maglieria donna
    • Guanti
    • Cappelli
    • Cinture
    • Abbigliamento snowboard junior
     
    Snowboard
    • Vedi tutti i prodotti
    • Snowboard soft
    • Snowboard junior
    • Attacchi snowboard
    • Scarpe snowboard
    • Caschi snowboard
     
    Occhiali e Maschere
    Accessori snowboard
    • Sacche snowboard
    Offerte
  • Alpinismo
     
    TUTTO PER L'ALPINISMO
    • Sci alpinismo
    • Scarponi sci alpinismo
    • Attacchi sci alpinismo
    • Accessori alpinismo
    • Bastoni sci alpinismo
    • Abbigliamento uomo
    • Abbigliamento donna
    • Ciaspole
     
    Sci alpinismo
    Scarponi sci alpinismo
    Attacchi sci alpinismo
     
    Accessori alpinismo
    • Zaini da sci alpinismo
    • Ramponi
    • Sicurezza
    • Pelli di foca
    Bastoni sci alpinismo
     
    Abbigliamento uomo
    Abbigliamento donna
    Ciaspole
  • Montagna
     
    Montagna
    • Abbigliamento montagna
    • Accessori trekking
    • Abbigliamento outdoor junior
    • Bastoni trekking
    • Zaini trekking
    • Tende e igloo
    • Sacchi a pelo
    • Borracce
    • Ghette
    • Trail running
     
    Abbigliamento montagna
    • Vedi tutti i prodotti
    • Giacche trekking e k-way uomo
    • Pantaloni outdoor uomo
    • Maglieria outdoor uomo
    • Giacche outdoor donna
    • Pantaloni outdoor donna
    • Maglieria outdoor donna
     
    Trail running
    • Vedi tutti i prodotti
    • Abbigliamento trail running
    • Zaini trail running
    • Accessori
    • Accessori trekking
    • Bastoni trekking
     
    Zaini trekking
    Tende e igloo
    Sacchi a pelo
     
    Borracce
    Ghette
  • Ciclismo
     
    Ciclismo
    • Biciclette
    • Abbigliamento ciclismo
    • Scarpe ciclismo
    • Occhiali ciclismo
    • Caschi
    • Guanti ciclismo
    • Ricambi ciclismo
    • Accessori vari
    • Zaino bici
     
    Ricambi ciclismo
    Scarpe ciclismo
    Caschi
    Guanti ciclismo
     
    Biciclette
    • Vedi tutti i prodotti
    • E-bike
    • Mountain bike
    • Biciclette da corsa
    • City bike
    • Biciclette junior
    • Bici Gravel
     
    Abbigliamento ciclismo
    • Vedi tutti i prodotti
    • Completi ciclismo
    • Maglie ciclismo
    • Pantaloni ciclismo
    • Windstopper e giacche ciclismo
    • Intimo ciclismo
     
    Accessori vari
    Occhiali ciclismo
    Zaino bici
  • Scarpe
     
    Scarpe
    • Scarpe trekking
    • Scarpe trail running
    • Fitness & Running
    • Sneakers
    • Scarpe Arrampicata
    • Scarpe moda
    • Scarpe bambino
    • Doposci
    • Sandali
    • Stivali
    • Pantofole
    • Solette e comformable
    • Manutenzione scarpe
     
    Scarpe trekking
    • Vedi tutti i prodotti
    • Scarpe trekking alte
    • Scarpe trekking mid
    • Scarpe trekking basse
    Scarpe Trail running
    Scarpe Arrampicata
     
    Scarpe bambino
    • Vedi tutti i prodotti
    • Scarpe sportive
    • Trekking e outdoor
    • Scarpe moda
    • Stivali
    • Sandali bambino
    Fitness & Running
    Solette e comformable
     
    Doposci
    • Vedi tutti i prodotti
    • Doposci uomo
    • Doposci donna
    • Doposci unisex
    • Doposci bambino
    Sneakers
    Stivali
     
    Scarpe moda
    Sandali
    Pantofole
    Manutenzione scarpe
  • Abbigliamento
     
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento uomo
    • Abbigliamento junior
    • Accessori
     
    Abbigliamento donna
    • Vedi tutti i prodotti
    • Vestiti
    • Giacche e giacconi
    • Pantaloni
    • Gonne
    • Camicie
    • T-shirt
    • Maglieria
    • Pile
    • Gilet
    • Cappelli guanti sciarpe
    • Cinture
     
    Abbigliamento uomo
    • Vedi tutti i prodotti
    • Giacche e giubbotti
    • Pantaloni
    • Maglieria
    • Pile
    • Gilet
    • Camicie
    • T-shirt uomo
    • Cinture
    • Cappelli guanti sciarpe
     
    Abbigliamento junior
    • Vedi tutti i prodotti
    • Vestitini
    • Tute
    • Giacche e giubbotti
    • Pantaloni
    • Gonne
    • Maglieria
    • Pile
    • Gilet
    • Camicie
    • T-shirt m/l e m/c
    • Cinture
    • Cappelli guanti sciarpe
     
    Piumini
    • Piumini
  • Altri sport
     
    Altri Sport
    • Fitness
    • Mare e piscina
    • Running
     
    Fitness
    • Vedi tutti i prodotti
    • Abbigliamento fitness
    • Scarpe e accessori palestra
    • Cardiofrequenzimetri - contapassi
    • Elettrostimolatori
    • Accessori fitness
    • Cyclette
     
    Mare e piscina
    • Vedi tutti i prodotti
    • Costumi uomo
    • Costumi donna
    • Costumi bambini
    • Teli mare
    • Sandali
    • Accessori
     
    Running
    • Vedi tutti i prodotti
    • Scarpe running uomo
    • Scarpe running donna
    • Scarpe running bambino
    • Abbigliamento running uomo
    • Abbigliamento running donna
     
  • Usato
     
    Mtb
    E-bike
    Sci
  • Marchi
  • Offerte Outlet
  • Buoni
> Guide all'acquisto> Scegli lo snowboard
Testata guida snowboard Botteroski

Snowboard - Guida all'acquisto e tabella misure

Il nostro staff di professionisti ha predisposto una guida dettagliata, per aiutare gli utenti ad individuare i prodotti più prestanti per la tecnica e lo stile praticati.

Possiamo aiutarti a scegliere determinando:

  • Livello di abilità

  • Larghezza dello Snowboard

  • Lunghezza dello Snowboard

  • Stile e terreno preferito

Questi fattori svolgono un ruolo cruciale nella scelta del giusto snowboard. Ci sono moltissime informazioni, aspetti e modelli da conoscere, scelte da fare... ed è questo il motivo per cui abbiamo creato questa semplice guida agli snowboard, per aiutarti a restringere il campo.

  • Tipo di terreno
    • All-Mountain
    • Freestyle
    • Freeride
    • Powder
    • Splitboard
  • Livello di abilitÀ
  • Larghezza
  • Lunghezza
    • La giusta lunghezza dello snowboard
    • Tabella lunghezze
  • Forma
    • Directional
    • True Twin
    • Directional Twin
  • Profilo
    • Camber
    • Rocker
    • Flat
    • Rocker/Camber/Rocker
    • Rocker/Flat/Rocker
    • Rocker/Flat/Rocker

Tipo di terreno

Che tipo di snowboard dovresti utilizzare? Nonostante tu possa usare qualsiasi snowboard su qualsiasi tipo di terreno o in qualsiasi condizione di neve, ci sono snowboard specializzati per determinate applicazioni e condizioni del terreno. Ad esempio, potrebbe essere più divertente da guidare una tavola da neve fresca nella neve fresca e una tavola da park nel park. E per non dover analizzare la moltitudine di offerte oggi disponibili, le seguenti descrizioni ti daranno una buona idea delle principali categorie di tavole presenti sul mercato.

All-Mountain

Gli snowboard All-mountain sono progettati per lavorare bene in tutte le condizioni di neve e terreno. Si sentono a casa su piste appena battute, nella neve fresca, nei park e in tutto ciò che sta nel mezzo. La stragrande maggioranza di snowboarder sceglie una tavola All-Mountain per la loro grande versatilità. Se sei un principiante o non sai di che cosa hai esattamente bisogno, uno snowboard all-mountain è una ottima scelta.

Freestyle

Gli snowboard Freestyle o Park tendono ad essere un po' più corti ed amano terreni come parchi, rotaie, dunette, bidoni, tronchi d'albero, muri e molto altro ancora. Le tavole freestyle spesso possiedono una forma simmetrica e sono in genere scelte da coloro che vogliono divertirsi nel park. Una variante più versatile di una tavola freestyle è quella Freestyle/All-Mountain, che unisce la versatilità di uno snowboard adatto a tutte le condizioni con la giocosità di una tavola da freestyle.

Freeride

Gli snowboard Freeride sono progettati per chi passa la maggior parte della giornata scappando dalle piste battute e in varie condizioni di terreno. In genere hanno una flessione più rigida e sono creati in formati più lunghi rispetto agli snowboard freestyle. Spesso dispongono di una forma direzionale progettata appositamente per seguire in modo ottimale in una direzione sola.

Powder

Gli snowboard Powder amano la neve fresca. Spesso associate con gli snowboard freeride, le tavole da neve fresca possono disporre di una punta più ampia e una coda più stretta, rastremata. Gli inserti vincolanti, che determinano la posizione dello snowboarder, sono spesso posizionati più indietro per facilitare il galleggiamento della punta della tavola quando la neve fresca è più profonda. Gli snowboard Powder dispongono a volte anche della versione rocker, una caratteristica di design in cui la curvatura in punta (e in coda) inizia prima nella tavola, in modo da aiutare lo snowboarder a mantenere la punta più sollevata nella neve fresca.

Splitboard

Una tavola splitboard è costruita appositamente per lo snowboarder di fuori pista. Gli snowboard Splitboard sono progettati per dividersi a metà e separasi per poter affrontare la salita (con le pelli di foca). Dispongono inoltre di attacchi speciali. Una volta che hai raggiunto la cima, puoi ricollegare le due metà per la discesa e scendere normalmente. Non dimenticare l’equipaggiamento di sicurezza in caso di valanga e le competenze necessarie, oltre alla conoscenza del terreno, delle condizioni meteo e della neve quando vi avventurate fuoripista sul vostro Splitboard.

 

Banner Guida snowboards Botteroski

Lunghezza

Come si fa a scegliere la lunghezza corretta per il proprio snowboard?

La lunghezza del tuo snowboard varia a seconda del tuo peso corporeo e del tipo di uso che intendi farne. In generale scegliere la misura giusta significa stare in piedi accanto allo snowboard appoggiato in verticale e se la parte superiore di questo colpisce il mento, grande, è fatta! Tuttavia, anche se questo può essere un buon punto di partenza, il peso è anche fattore molto importante nel determinare la lunghezza appropriata della tavola. Infine, un altro aspetto importante è il tipo di uso che si ha intenzione di farne.

Se, per esempio, hai intenzione di essere per lo più freeride, tieni in considerazione una tavola leggermente più lunga per una maggiore stabilità e velocità. Se invece stai cercando una tavola per freestyle, devi considerare dimensioni più piccole che saranno più facili da girare e manovrare nei park e half-pipe.

Ricorda, nulla è più personale della scelta della lunghezza, quindi non attenerti troppo agli standard generali se utilizzando una tavola più o meno lunga ti trovi meglio..

Utilizza la tabella qui sotto come punto di partenza:

Altezza dello Snowboarder (cm)Lunghezza Snowboard (cm)
147128 - 136
152133 - 141
158139 - 147
163144 -152
168149 -157
173154 -162
178159 -167
183160+
188160+
193160+
455x460

Livello di abilità

Qual è il tuo livello di abilità? Ci sono snowboard studiati appositamente per ogni livello di abilità, necessita ed indirizzamento specifico del singolo snowboarder. Flessione, forma, lunghezza, costituzione, materiali, design e destinazione d'uso sono tutti fattori importanti quando si lavora su una tavola da snowboard per un particolare livello di abilità. Sii realistico nel valutare la tua capacità quando cerchi un nuovo snowboard. Trovare lo snowboard giusto per le tue caratteristiche personali, tra cui la tua abilità, ti aiuterà a rendere l’esperienza di guida più piacevole e contribuirà ad accelerare l’apprendimento.

 

1175x400

Larghezza

Come si fa a scegliere la larghezza corretta per il proprio snowboard? Quando la larghezza di uno snowboard è corretta gli scarponi usciranno leggermente dai bordi dello snowboard, ma non abbastanza da toccare la neve quando la tavola è sullo spigolo (vedere le immagini qui sotto). Estendere dita e talloni leggermente oltre i bordi dello snowboard consente di applicare leva sulla tavola e modulare la pressione con le caviglie. Se invece gli scarponi estendono troppo oltre il bordo, colpiranno la neve nelle curve strette e ti faranno cadere.

Le dimensioni degli scarponi da Snowboard variano a seconda del produttore e anche a seconda del singolo modello all’interno della linea di un singolo produttore, e questo fa si che lo scarpone di dimensione 11 del produttore A potrebbe essere leggermente più lunga dello scarpone di dimensione 11 del produttore B. Allo stesso modo, alcuni scarponi sono specificamente costruiti con un profilo corto. Le suole più piccole di uno scarpone dal profilo corto consentono di utilizzare una tavola da snowboard più stretta. Inoltre, l'angolo di rampa degli attacchi per snowboard determina anche lui in parte la grandezza dello scarpone: un maggiore angolo di rampa permette allo scarpone di stare più sollevato dalla tavola e permette quindi di usare tavole più strette.

Forma

Come si fa a scegliere la larghezza corretta per il proprio snowboard? Quando la larghezza di uno snowboard è corretta gli scarponi usciranno leggermente dai bordi dello snowboard, ma non abbastanza da toccare la neve quando la tavola è sullo spigolo (vedere le immagini qui sotto). Estendere dita e talloni leggermente oltre i bordi dello snowboard consente di applicare leva sulla tavola e modulare la pressione con le caviglie. Se invece gli scarponi estendono troppo oltre il bordo, colpiranno la neve nelle curve strette e ti faranno cadere.

Le dimensioni degli scarponi da Snowboard variano a seconda del produttore e anche a seconda del singolo modello all’interno della linea di un singolo produttore, e questo fa si che lo scarpone di dimensione 11 del produttore A potrebbe essere leggermente più lunga dello scarpone di dimensione 11 del produttore B. Allo stesso modo, alcuni scarponi sono specificamente costruiti con un profilo corto. Le suole più piccole di uno scarpone dal profilo corto consentono di utilizzare una tavola da snowboard più stretta. Inoltre, l'angolo di rampa degli attacchi per snowboard determina anche lui in parte la grandezza dello scarpone: un maggiore angolo di rampa permette allo scarpone di stare più sollevato dalla tavola e permette quindi di usare tavole più strette.

Directional

Comuni agli snowboard freeride ed all-mountain, le tavole direzionali sono progettate per essere guidate prevalentemente in una sola direzione. Sono spesso più rigide nella coda e più morbide verso la punta per mantenere la stabilità durante il carving ad alta velocità. Tipicamente, gli attacchi sono inseriti in posizine arretrata ( più vicino alla coda dello snowboard) fino a un pollice in più di distanza.

True Twin

La forma twin (nota anche come true twin) è completamente simmetrica, in cui punta e coda hanno forme identiche e i valori di flessione sono gli stessi. Gli attacchi sono montati al centro. Spesso questa forma si trova negli snowboard freestyle perchè è l’ideale per i park, grazie alla capacità di essere giudata in entrambe le direzioni.

Directional Twin

Una combinazione degli snowboard Directional e True Twin, i Directional Twin sono un mix di entrambe le forme. La forma simmetrica (dimensioni simili di punta e coda) in combinazione con un nucleo direzionale (punta più morbida della coda) è comune, ma è presente anche l'opposto: una forma direzionale con un nucleo simmetrico. Le tavole Directional Twin danno il meglio di sé sia in all-mountain che su terreni freestyle.

Profilo

Camber

Camber è il profilo tradizionale per tavole da snowboard, ed ancora popolare fra atleti di alto livello di Park&Pipe perché offre il massimo in energia ed elasticità. Una tavola Camber presenta un leggero arco sotto i piedi e tocca vicino alla punta e alla coda quando non sotto peso; quando si aggiunge il peso dello snowboarder si creano una superficie e un bordo lunghi e scorrevoli, con pressione uniforme.

Rocker

Un profilo laterale della tavola Rocker è l'opposto di quello di una tavola camber, poichè presenta una curvatura uniforme verso il basso e meno contatti quando posta sotto il peso dello snowboarder. Le tavole Rocker galleggiano bene sulla neve fresca e curvano più facilmente. Essi tendono inoltre ad essere più reattive, sia a punta che in coda e meglio per affrontare meglio manovre di atterraggio e di curva quando non si ha abbastanza spazio.

Flat

Un profilo Flat è proprio come descrive il nome: piatto, da poco prima della punta della tavola fino a poco prima della coda. Questa forma si stacca completamente dai modelli camber e rocker, con una capacità di sterzata più indulgente rispetto ad una tavola completamente Camber ed uno spigolo più preciso rispetto ad una completamente Rocker.

Rocker/Camber/Rocker

La forma Rocker/Camber/Rocker permette di avere sia un’ottima aderenza di spigolo su neve battuta grazie alla forma Camber presente sotto i piedi, sia una maggiore capacità di sterzata e di galleggiamento in neve fresca grazie alla punta e alla coda Rocker. Questo profilo è sempre più popolare tra le tavole freeride progettate principalmente per la neve morbida.

Rocker/Flat/Rocker

La forma Rocker/Flat/Rocker è un'altra variazione sul tema rocker che cerca di fornire un po' più di tenuta di spigolo e controllo sulla neve dura rispetto ad una tavola full-rocker, pur mantenendo la facilità di sterzata e di galleggiamento. Le prestazioni sono tra una tavola completamente Rocker e una tavola Flat.

Camber/Rocker/Camber

Il Camber/Rocker/Camber è un profilo specifico che funziona perché il peso dello snowboarder appiattisce le due aree camber. Questo design produce una zona di forte pressione e tenuta tra i piedi pur mantenendo sostegno e precisione in punta e in coda.

Quindi, qual è il migliore?

La risposta è che nessuno profilo batte l'altro, tutto si basa principalmente sulla tua preferenza personale. In genere, il profilo Camber offre una migliore tenuta e più stabilità sulla neve dura e ad alte velocità, mentre il Rocker offre più capacità di galleggiare nella neve fresca e semplicità di manovra. Alcuni rocker sono consigliati per i principianti perché rendono più facile affrontare le curve. Tuttavia, anche snowboarder di livello avanzato che amano avere un’andatura sciolta possono amare un modello di snowboard rocker.

 


Noleggio

noleggio

outlet

noleggio

Seguici su Instagram

noleggio

Guida all'acquisto

  • SCEGLI GLI SCIper terreno, lunghezza, abilità...
  • SCEGLI GLI SCARPONIper forma, misura, flessione...
  • SCEGLI LO SNOWBOARDper stile, lunghezza, forma...
  • SCEGLI IL CASCOper misura, vestibilità, modello...
  • Scopri tutte le altre Guide >
Iscriviti alla newsletter
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Google+
  • Instagram

Seguici

Botteroski

  • Garanzia Legale
  • Chi siamo
  • Orari e aperture
  • Come raggiungerci
  • Contattaci
  • Mappa del sito
  • BoCard

I nostri negozi

  • Bottero Ski Limone
  • Bottero Ski 1400
  • Bottero Ski Outlet Vernante
  • Bottero Ski Borgo San Dalmazzo

E-shop

  • Entra
  • Spedizioni
  • i miei ordini
  • Pagamenti
  • Garanzia Legale
  • Termini e condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookies

I notri siti web

  • Botteroski
  • BotteroSki Blog
  • Canottieri Portofino
  • La via del sale
  • Noleggio sci e snowboard

Come pagare

Spedizioni

© Bottero Ski Via Genova, 40 Limone Piemonte (CN) Tel +39 017192274 - assistenza acquisti online +39 0171-92275 - contattaci
P.I. 01873840043 - REA CN-140887 - Capitale sociale € 22.000 Interamente versato

Partners