Massimo spin, manovrabilità e leggerezza, consigliato dai professionisti
TECNOLOGIA AUXETIC 2.0 PER MASSIMO FEELING. Aggiornata con la tecnologia Auxetic 2.0, la Extreme MP L migliora la stabilità e la sensibilità all’impatto, restituendo un feedback immediato e preciso. Questo consente ai giocatori di avere maggiore controllo e sicurezza anche nei colpi più aggressivi.
SPIN GROMMETS E SCHEMA 16/19 PER EFFETTO MASSIMO. Grazie agli Spin Grommets trasparenti, le corde hanno maggiore libertà di movimento, creando un potente effetto trampolino che aumenta potenza e rotazione. Lo schema corde 16/19 ottimizza lo spin, rendendo questa racchetta una vera macchina da rotazioni.
MATERIALI DI ULTIMA GENERAZIONE. Con il Graphene Inside strategicamente inserito nel telaio, la racchetta offre maggiore stabilità e ottimizza il trasferimento di energia dalla racchetta alla pallina, aumentando la resa ad ogni colpo.
230,00 €
179,00 €
(risparmi 51,00 €)
-22 %
Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni dalla promozione: 230.00 €
Tasse incluse
Ottieni il 5% di sconto Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito un coupon di benvenuto del 5% di sconto per il tuo primo acquisto a partire da €100! Iscriviti ora
La Head Extreme MP L è la versione più leggera della celebre Extreme MP, ideale per i tennisti che vogliono sprigionare spin estremo senza rinunciare alla maneggevolezza. Con un peso di soli 280 g, questa racchetta garantisce facilità di swing, grande stabilità e una connessione ottimale con la palla.
Rispetto alla versione precedente, la nuova Extreme MP L è più leggera di 5 grammi, offrendo una manovrabilità ancora migliore senza compromettere potenza e stabilità. Perfetta per chi cerca un equilibrio ideale tra forza e agilità.
Quando i Fratelli Bottero aprirono il primo noleggio, producendo sci in legno. Bottero Ski fu fondato nel 1946 in un piccolo paese delle Alpi con la produzione di sci di lusso, fatti a mano e made in Italy.
Poniamo grande attenzione all'impegno ambientale dei brand che rivendiamo, selezionando marchi più responsabili, che utilizzano tessuti organici a basso impatto ambientale.